Politica sulla protezione dei dati personali

1. Disposizioni generali
La presente Politica sulla protezione dei dati personali è redatta in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito, "GDPR") e stabilisce le modalità di trattamento e le misure di sicurezza dei dati personali adottate da FuturaGreen SRL (di seguito, "Titolare").
1.1. Il Titolare considera il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali della persona fisica nella gestione dei dati personali come obiettivo prioritario, garantendo in particolare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati.
1.2. La presente Politica si applica a tutte le informazioni personali raccolte tramite il sito web https://futuragreencompany.com.

2. Definizioni principali
2.1. Trattamento automatizzato: qualsiasi trattamento di dati personali effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici.
2.2. Blocco dei dati: sospensione temporanea del trattamento, salvo esigenze legali o di accertamento.
2.3. Sito web: il sito accessibile all’indirizzo https://futuragreencompany.com.
2.4. Sistema informativo dei dati personali: infrastruttura tecnica e logica per la gestione dei dati.
2.5. Pseudonimizzazione: trattamento dei dati personali in modo tale da non poter più attribuirli a un interessato specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive.
2.6. Trattamento dei dati personali: qualsiasi operazione, automatizzata o meno, applicata ai dati personali (raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, modifica, consultazione, utilizzo, comunicazione, cancellazione, ecc.).
2.7. Titolare del trattamento (Titolare): persona fisica o giuridica che determina finalità e mezzi del trattamento dei dati personali.
2.8. Dati personali: qualsiasi informazione riferita a persona fisica identificata o identificabile.
2.9. Dati personali resi pubblici: dati resi accessibili dall’interessato a un numero indefinito di soggetti tramite consenso.
2.10. Utente: qualsiasi visitatore del sito web.
2.11. Comunicazione dei dati: trasmissione di dati a uno o più soggetti determinati.
2.12. Diffusione dei dati: trasmissione a soggetti indeterminati, pubblicazione online o mediante altri mezzi.
2.13. Trasferimento transfrontaliero dei dati: invio di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali.
2.14. Cancellazione dei dati: distruzione definitiva o anonimizzazione dei dati personali.

3. Diritti e doveri del Titolare
3.1. Il Titolare ha diritto di:
  • ottenere dall’interessato dati personali veritieri;
  • continuare il trattamento in caso di revoca del consenso, se sussistono basi legali alternative previste dal GDPR;
  • adottare autonomamente misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la conformità normativa.
3.2. Il Titolare è tenuto a:
  • fornire all’interessato, su richiesta, informazioni chiare e trasparenti sul trattamento;
  • trattare i dati nel rispetto del GDPR e delle normative italiane applicabili (es. Codice Privacy D.lgs. 196/2003, come modificato dal D.lgs. 101/2018);
  • rispondere alle richieste dell’interessato entro i termini previsti;
  • garantire l’accessibilità alla presente Politica;
  • adottare misure tecniche e organizzative per proteggere i dati da accessi non autorizzati, distruzione, alterazione, divulgazione o perdita accidentale;
  • interrompere il trattamento e distruggere i dati nei casi previsti dalla legge;
  • adempiere a tutti gli altri obblighi stabiliti dal GDPR.

4. Diritti e doveri dell’interessato
4.1. L’interessato ha diritto a:
  • essere informato sul trattamento dei propri dati;
  • ottenere la rettifica, il blocco o la cancellazione dei dati inesatti o non più necessari;
  • opporsi al trattamento per finalità di marketing diretto;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento;
  • proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali o ricorrere all’autorità giudiziaria;
  • esercitare altri diritti previsti dalla normativa vigente.
4.2. L’interessato è tenuto a:
  • fornire dati veritieri e aggiornati;
  • notificare eventuali variazioni al Titolare.
4.3. Chi comunica dati inesatti o riferiti a terzi senza autorizzazione ne risponde secondo la legge italiana.

5. Principi del trattamento dei dati personali
  • Il trattamento è lecito, corretto e trasparente.
  • Limitazione della finalità: i dati sono raccolti per scopi specifici, espliciti e legittimi.
  • Minimizzazione dei dati: solo i dati necessari vengono trattati.
  • Esattezza: i dati devono essere aggiornati e corretti.
  • Limitazione della conservazione: i dati sono conservati per il tempo strettamente necessario.
  • Integrità e riservatezza: protezione da accessi non autorizzati o illeciti.

6. Finalità del trattamento e tipologia di dati
7. Condizioni per il trattamento dei dati
Il trattamento è lecito se:
  • è basato sul consenso dell’interessato;
  • è necessario per adempiere a obblighi legali;
  • è richiesto per eseguire un contratto;
  • è finalizzato alla tutela degli interessi legittimi del Titolare, salvo i diritti dell’interessato;
  • riguarda dati resi pubblici volontariamente;
  • è previsto da normative italiane o dell’UE.
8. Modalità di raccolta, conservazione, trasferimento e altre forme di trattamento dei dati personali
La sicurezza dei dati personali trattati dal Titolare è garantita attraverso l’adozione di misure tecniche e organizzative adeguate, ai sensi degli articoli 24, 25 e 32 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), volte a prevenire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati.
8.1. Il Titolare assicura la riservatezza dei dati personali e adotta tutte le misure necessarie per impedire l’accesso ai dati personali da parte di soggetti non autorizzati.
8.2. I dati personali dell’Utente non saranno comunicati a terzi, salvo che:
  • ciò sia richiesto dalla normativa applicabile o da un ordine dell’autorità giudiziaria;
  • l’Utente abbia espresso esplicito consenso alla comunicazione dei propri dati per finalità connesse all’esecuzione di un contratto.
8.3. In caso di inesattezze nei dati personali, l’Utente può richiedere l’aggiornamento o la rettifica inviando una richiesta all’indirizzo e-mail info.futuragreen@gmail.com con oggetto “Aggiornamento dati personali”.
8.4. I dati personali saranno trattati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, salvo diverso obbligo previsto da norme di legge o da un contratto. L’Utente può in qualsiasi momento revocare il consenso al trattamento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
8.5. I dati eventualmente raccolti da servizi di terze parti (come sistemi di pagamento, piattaforme di comunicazione, fornitori di servizi tecnici) sono gestiti dai rispettivi titolari del trattamento secondo le loro privacy policy. Il Titolare non è responsabile per il trattamento effettuato da soggetti terzi.
8.6. Le limitazioni poste dall’interessato riguardo al trattamento dei propri dati personali (es. divieto di comunicazione a terzi) non si applicano nei casi previsti dal diritto dell’Unione o dello Stato membro, per motivi di interesse pubblico rilevante.
8.7. Il Titolare garantisce la riservatezza dei dati personali durante tutte le fasi del trattamento, salvo obblighi di legge contrari.
8.8. I dati personali sono conservati in una forma che consente l’identificazione dell’interessato per un periodo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per cui sono trattati, salvo obblighi di legge che impongano periodi di conservazione più lunghi.
8.9. Il trattamento dei dati personali può cessare in seguito a:
  • raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti;
  • scadenza del consenso;
  • revoca del consenso da parte dell’interessato;
  • richiesta di cancellazione;
  • accertamento di un trattamento illecito.


9. Attività effettuate con i dati personali raccolti
Il Titolare del trattamento potrà trattare i dati personali per le seguenti finalità:
  • raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione;
  • consultazione, utilizzo, elaborazione, modificazione, aggiornamento;
  • estrazione, raffronto, cancellazione, distruzione;
  • comunicazione a terzi solo nei limiti stabiliti dalla presente informativa e dalla legge;
  • trattamento mediante strumenti elettronici e manuali;
  • analisi statistiche anonime.
Il trattamento è effettuato sulla base del consenso dell'interessato o, laddove previsto, per adempiere ad obblighi contrattuali o legali.

10. Trasferimento dei dati personali verso Paesi terzi
Eventuali trasferimenti di dati personali verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea avverranno esclusivamente:
  • verso Paesi che offrono un livello adeguato di protezione secondo la Commissione Europea;
  • previa adozione di clausole contrattuali standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea;
  • con il consenso esplicito dell’interessato, informato dei possibili rischi.
Il Titolare garantisce che tali trasferimenti siano effettuati nel rispetto degli artt. 44 e seguenti del GDPR.

11. Riservatezza dei dati personali
Il Titolare si impegna a garantire la riservatezza dei dati personali trattati, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per prevenire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati.
I dati non saranno mai comunicati o diffusi, se non nei casi espressamente previsti dalla legge o con il consenso dell’interessato.

12. Diritti dell’interessato e contatti
L’interessato ha diritto di esercitare, in ogni momento, i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, tra cui:
  • diritto di accesso ai dati;
  • diritto di rettifica o cancellazione;
  • diritto di limitazione del trattamento;
  • diritto alla portabilità dei dati;
  • diritto di opposizione;
  • diritto di revoca del consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca;
  • diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
Per esercitare i propri diritti, l’interessato può scrivere a: